top of page

CORSI PER BAMBINI

RISVEGLIO MUSICALE

(per bambini di 5-6 anni)

Una gioiosa e coinvolgente esperienza da condividere coi tuoi bambini. Nei 90 minuti di lezione, i piccoli vengono "risvegliati" all’ascolto tramite l’azione/

reazione al suono, stimolati alla coordinazione ritmica in movimento (sia individuale che collettiva) e all’uso di piccoli strumenti a percussione. Vengono presentate simpatiche canzoni scritte ad hoc dalla prof.ssa Mattiotto e, attraverso l’energizzante suono del pianoforte, i bambini prendono parte a una varietà di esercizi-gioco di grande coinvolgimento. Alcuni esercizi sono pensati per essere svolti insieme al genitore, così da portare a casa nuovi stimoli musicali di gioco e ascolto. A metà lezione sarà offerta una piccola merenda per rigenerarsi.

 

Gli incontri si svolgono una volta al mese e il numero di partecipanti, anche vista la presenza di un genitore per ciascuno, è limitato a 6. Di fatto, a quest’età, la miglior educazione musicale sarebbe quella svolta in famiglia attraverso il canto. Uno degli obiettivi è infatti proprio quello di offrire alle famiglie proposte musicali, suggerimenti e materiale adeguato.

Primo incontro: 15 ottobre 2022 ore 16:30

                             (prenotazione obbligatoria)

Mati_edited_edited.jpg

RITMICA-SOLFEGGIO

(dai 6 agli 11 anni)

Entusiasmo, passione, competenza sono gli ingredienti che utilizziamo per far crescere nei bambini il desiderio e l’amore per la musica in questo corso collettivo annuale.
L’espressione ritmica-solfeggio non deve far pensare a qualcosa di noioso e complesso. Al contrario, col prefisso "ritmica" Emile Jaques-Dalcroze voleva indicare un percorso di apprendimento del linguaggio musicale attraverso il movimento, il canto, la coordinazione e l’espressione corporea.

Gli allievi seguono gli input dell’insegnante al pianoforte, che li coinvolge in un'attività di ascolto attivo, incentrato sulla reazione al suono attraverso il movimento del corpo e l’uso della voce cantata. In questo modo verranno accompagnati verso la padronanza del linguaggio musicale stesso.
Durante le lezioni, inoltre, viene usato il metallofono per potersi esercitare sull’intonazione ed esecuzione delle note che via via vengono apprese.

Orari e giorni di lezione
 

1° LIVELLO: Mercoledì, ore 17:30

2° LIVELLO: Martedì, ore 17:30

3° LIVELLO: Giovedì, ore 17:30


Frequenza settimanale da fine settembre alla prima settimana di giugno. 
Si conclude col Saggio teatrale nel mese di giugno.

Lezione di prova GRATUITA mercoledì 28 settembre 2022!

(prenotazione via email obbligatoria)

PIANOFORTE

(dagli 8 anni in su)

NECESSARIO AVER FREQUENTATO 1-2 ANNI DI RITMICA-SOLFEGGIO

Per essere svolto con profitto e soddisfazione, lo studio del pianoforte necessita della giusta preparazione psico-fisica e musicale. Imprescindibili, ad esempio, la dissociazione ritmica tra le braccia e la lettura in due chiavi (anch’essa dissociativa).

 

Seguendo i principi pedagogici di Émile Jacques-Dalcroze, prepariamo i bambini alla lettura sviluppando in loro queste capacità nei corsi di ritmica-solfeggio. In tal modo, quando si troveranno a iniziare lo strumento, avranno un'adeguata base di competenza sia musicale (la lettura) che motoria.
Negli oltre 30 anni di attività del CIRM, grazie a questo sistema
i bambini che hanno abbandonato lo studio del pianoforte per via della frustrazione si contano sulle dita di una mano.

Per gli allievi dalla particolare attitudine per la competizione, è incoraggiata la partecipazione a concorsi pianistici, nazionali e internazionali, e offerta una preparazione specifica.

Orari e giorni di lezione:

In quanto lezioni individuali, giorni e orari saranno concordati con l'insegnante. Le lezioni iniziano martedì 27 settembreSi conclude col Saggio finale in teatro, nel mese di giugno.

bottom of page